I nostri colori d’ispirazione vintage
I colori Nitorlack sono basati sui colori originali Fender e Gibson. La creazione di questi colori è il risultato di un grande lavoro e di uno studio approfondito da parte del nostro laboratorio e del nostro reparto tecnico. Grazie a ciò, siamo riusciti a ricreare fedelmente le tonalità delle chitarre Fender e Gibson degli anni ’50 e ’60.
Durante questi anni fino ad oggi, è importante notare che i colori delle chitarre vintage sono cambiati molto nel corso del tempo a causa dell’invecchiamento della vernice nitrocellulosica e delle modifiche ai colori originali dei marchi.
Pertanto, due chitarre finite nel 1960 con i colori del catalogo Fender possono oggi essere totalmente diverse tra loro o rispetto a una chitarra più recente.

Guida all’applicazione:
- Iniziamo ad applicare il colore una volta che abbiamo preparato la chitarra con Nitorlack Primer.
- Quando iniziamo il lavoro di verniciatura, i pori devono essere chiusi e la venatura non deve essere marcata.
- Applichiamo il prodotto sia con bomboletta spray che con pistola a circa 25 cm.
- Quando applichiamo, dobbiamo seguire uno schema di applicazione, prima orizzontalmente e poi verticalmente, applicando la vernice in modo uniforme.
- Applichiamo diverse mani, lasciando asciugare tra l’una e l’altra per circa 24 ore e carteggiando tra le mani per eliminare le impurità residue.
- Questo lavoro sarà considerato terminato quando la superficie risulterà totalmente liscia e priva di imperfezioni.
Domande frequenti:
Di quante bombolette ho bisogno per verniciare una chitarra?
– Se la superficie è ben coperta e non è il tuo primo progetto, puoi farcela con una sola bomboletta, anche se non applicherai molte mani. Tuttavia, se non sei un esperto, ti consigliamo di usare 2 bombolette per una finitura ottimale.
A quale temperatura deve essere la chitarra durante e dopo il processo?
-Per ottenere i migliori risultati, ti consigliamo di applicarla in un luogo la cui temperatura sia compresa tra i 15 e i 25 gradi e l’umidità tra il 45% e il 60%.
Dove devo eseguire il processo?
-Un luogo pulito sarà fondamentale per evitare che lo sporco o le particelle di polvere aderiscano alla superficie.
Marcos B. (proprietario verificato) –
Buena base
David Ferreño Acha (proprietario verificato) –
Pierre Guitarservice ApS – Dubre (proprietario verificato) –
Excelent..! best product ever.. 🙂
Luigi Cardinale (proprietario verificato) –
Ottimo
Robert Schotman (proprietario verificato) –
roberto (proprietario verificato) –
Excellent!
kai seppälä (proprietario verificato) –
Mario Josefat Gorni (proprietario verificato) –
Kresimir Juricic (proprietario verificato) –
Perfect! Kresimir, Hollowtone Guitars