Tipi di gommalacca disponibili:
-
Super bionda cerata
-
Limone 1
-
Pietra pomice
La finitura a gommalacca ha lo scopo di proteggere il legno chiudendo i pori e di conferirgli durezza ed elasticità.
Le scaglie di gommalacca sono dure e resistenti e offrono una buona qualità coprente; il loro film sottile ha un’elevata brillantezza che resiste all’abrasione e al deterioramento dei raggi UV. È solubile in alcol, insolubile in acqua e leggermente solubile in acetone ed etere.
Le scaglie di gommalacca sono una resina prodotta da insetti che vivono sui rami di alcuni alberi indiani; la gommalacca grezza viene raccolta dall’albero e frantumata e selezionata, quindi riscaldata, compressa e trasformata in una massa plastica pronta per essere stesa, formando fogli sottili e lasciata asciugare per essere successivamente tagliata; è così che si trova in commercio.
La pietra pomice è una roccia ignea o vulcanica in forma di polvere, che contiene ossido di silicio e ossido di alluminio, generando una polvere molto fine che viene utilizzata per varie tecniche di finitura.
Ottenuto da pietre di silicato di elevata purezza, è particolarmente apprezzato come riempitivo nelle finiture francesi.
Nonostante la sua colorazione opaca, mescolando questa polvere con la gommalacca si ottiene una pasta di finitura trasparente.
Si usa come stucco, mescolato con alcool e in alcuni casi con olio, per riempire i pori al fine di ottenere una superficie liscia su cui la finitura finale è facile da applicare. Può anche essere miscelato con acqua o paraffina liquida per altri tipi di finiture.
Potete vedere un tutorial pratico su come applicare la gommalacca.
C’è anche un tutorial su come fare la gommalacca e sulla sua preparazione.
IGOR GRINKO –
Mariano Paredes Redondo –
Buena calidad
Jose María –
Manuel Gomes da Silva –
Cristina Ramírez –
Pierre Guitarservice ApS – Dubre –
Excelent..! best product ever.. 🙂
JOSÉ ANTONIO García Vidal –
ARANTXA –
Pierre Guitarservice ApS – Dubre –
Love it.!
Luis Antonio Hernández Gayoso –
Buena calidad